Ruolo professionale e Metriche di valutazione
Ruolo professionale e Metriche di valutazione per personale delle Core Facilities
Coordinatori: Veronica De Sanctis, Gerardo D’Errico, Michela Roccuzzo, Gianmauro Palombelli
e-mail: veronica.desanctis@unitn.it, gerardo.derrico@unimi.it, michela.roccuzzo@unitn.it, gianmauro.palombelli@iss.it
L’evoluzione sempre più rapida e pervasiva delle tecnologie ha imposto una riorganizzazione anche all’interno delle strutture di ricerca, che hanno risposto alla sfida con la creazione di piattaforme tecnologiche centralizzate – le Core Facilities – il cui obiettivo è quello di facilitare l’accesso dei ricercatori a strumentazioni e tecnologie complesse attraverso l’esperienza e la competenza di personale dedicato altamente specializzato.
Tuttavia, questa fase ci mette di fronte ad un gap nel quadro normativo di riferimento: mancano, infatti, inquadramenti che riconoscano i ruoli professionali innovativi che si sono sviluppati in misura significativa negli ultimi anni a sostegno di questo nuovo modello di ricerca.
Questo gruppo intende individuare, condividere e discutere i caratteri fondamentali delle nuove professionalità che risultano attive all’interno delle Core Facilities e, a partire da questa analisi, muoversi per ottenerne il riconoscimento all’interno degli istituti di ricerca.
Questo sarà il punto di partenza per strutturare una metodica di valutazione che accolga tutte le nuove competenze portate da un sistema della ricerca che evolve.